0
I Grottoni, visti dal mare, della più affascinante spiaggia del mediterraneo, Cala Luna. Dorgali-Nu
Read the post Access the Blog
0
Quel poco che resta del Nuraghe di San Pietro del Comune di Torpè. Nu.
Read the post Access the Blog
0
Abbastanza ampia ed attrezzata, è una delle poche aree sosta disponibili nella città.
Read the post Access the Blog
0
Piccolo esemplare di Cinghiale. Principale abitante dei diversi Supramontes. Tra i quali quello di Orgosolo. Nu.
Read the post Access the Blog
0
Le opere di Maria Lai lasciano spazio a diverse tipologie di interpretazione.
Read the post Access the Blog
0
La parte terminale della frazione di Cala Gonone si affaccia sulle acque così chiamate di S'abba durche ovvero l'acqua dolce. Si dice che ci fossero, in questo punto, delle risorgenti di acqua dolce talmente forti che si poteva raccogliere l'acqua dolce direttamente dal mare.
Read the post Access the Blog
0
Monumento composto da una pilastrata adornata da figure stilizzate in metallo raffiguranti donne in abito tradizionale ed alcune simpatiche caprette.
Read the post Access the Blog
0
Quello che resta di uno dei Megaron presenti all'interno del Sito Archeologico di Su Romanzesu a Bitti. Nu.
Read the post Access the Blog
0
Monumento dell'Artista Maria Lai alla scrittrice Nuorese Grazia Deledda.
Read the post Access the Blog
0
Il monte Perda Liana è una caratteristica formazione montuosa a tacco. Si trova nella Sardegna centro-orientale, nella zona di confine tra la sub-regione barbaricina dell'Ogliastra e quella della Barbagia di Seùlo. È situato nel territorio amministrativo di Gairo. Gairo Og.
Read the post Access the Blog