Caratteristica capanna del pastore Dorgalese chiamata Su Pinnettu, costruita su una base circolare di pietre, strutturata da un insieme di tronchi di ginepro e ricoperta con delle frasche. Dorgali-Nu.
Leggi il Post Iscriviti al BlogImmagine della navata, della Chiesa vista dall'ingresso, fa notare le sue ristrette dimensioni.
Leggi il Post Iscriviti al BlogVista Aerea della Caletta e Porto...sullo sfondo la catena del Montalbo. Siniscola (NU)
Leggi il Post Iscriviti al BlogA pochi passi dalla piazzetta si può raggiungere il punto dal quale si ha la visuale completa dell''''''''''''''''insieme. Tanti saluti agli amici della zia Pina.
Leggi il Post Iscriviti al BlogParte frontale del Santuario dedicato a Nostra Signora delle Grazie.
Leggi il Post Iscriviti al BlogDalla sommità della meravigliosa Isola di Tavolara, si può scorgere uno dei panorami più suggestivi di tutta l'Isola e forse di tutto il pianeta terra. Porto San Paolo-Olbia/Tempio.
Leggi il Post Iscriviti al BlogDalla sommità del Monte Ortobene si può ammirare la vastità di una parte del Supramonte di Oliena.
Leggi il Post Iscriviti al BlogParte parziale di una capanna situata all'interno del vasto villaggio di Serra Orrios, sulla strada per Ispinigoli.
Leggi il Post Iscriviti al BlogIn occasione delle processioni religiose, il Santo del paese viene accompagnato dai cavalieri in costume tradizionale. Ollolai-Nu
Leggi il Post Iscriviti al BlogVeramente minuscola la Chiesetta dedicata a San Giovanni Gualberto edificata nel 1958. Si trova nei pressi delle antenne televisive posizionate sulla cima del Monte Ortobene.
Leggi il Post Iscriviti al Blog