0
Castello di Santo Onofrio con alle sue spalle Monte Palas de Casteddu.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Antica ancestrale maschera tradizionale del Comune di Lula-Nu.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Le opere di Maria Lai lasciano spazio a diverse tipologie di interpretazione.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Il monte Perda Liana è una caratteristica formazione montuosa a tacco. Si trova nella Sardegna centro-orientale, nella zona di confine tra la sub-regione barbaricina dell'Ogliastra e quella della Barbagia di Seùlo. È situato nel territorio amministrativo di Gairo. Gairo Og.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Gioco d'archi importanti considerando l'età della abitazione.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
La Chiesa dedicata al Santo Patrono di Fonni, San Giovanni Battista. Fonni-Nu.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Sempre dal Colle di Sant'onofrio si può osservare tutto il versante ovest del Monte Ortobene. Ai suoi piedi la strada Provinciale denominata, nella sua parte che arriva a Nuoro, la strada di Caparedda.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Immagine storica, rilevata dagli speleologi del Gruppo Grotte Nuorese, degli anni 60. Qualora avessimo rispettato maggiormente, l'ecosistema che ci circonda, forse avremo potuto godere ancora di uno spettacolo come questo.
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Quello che rimane di una facciata dell'imponente nuraghe di Nurdole. Visti i considerevoli reperti ritrovati si ritiene potesse essere o rappresentare un importante centro di scambio e commercio dell'intero territorio. Orani-Nu
Leggi il Post Iscriviti al Blog
0
Vetrina riguardante i tappeti e i cestini realizzati nei Comuni facenti parte della Provincia di Nuoro.
Leggi il Post Iscriviti al Blog