Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Ristoranti

    NAMASTE INDIAN TANDOORI FOOD

  • Pizzerie

    GESTIONE LO SPIEDO SARDO DI MARCIAL

  • Ristoranti

    ISUSHI

  • Bar

    CAFE' PLAZUELA

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Residence

    SKY

  • Hotel

    SARDEGNA HOTEL'S S.R.L.

  • Hotel

    ANTICO PALAZZO CRISARIPA

  • B and B

    BED AND BREAKFAST IL PITTORESCO

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • VETRINA ATELIER PIRAS 1953
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Cagliari/Cagliari      8  Febbraio


Festa di Carnevale


Quattro giornate di festa accompagnate dal suono inconfondibile della 'Ratantira” tra il centro storico e il Villaggio Pescatori, sfilate delle maschere tradizionali cittadine, musica, zeppole per tutti e il rogo di Canciofali. Il via con la sfilata del GIOVEDI' GRASSO: appuntamento nel pomeriggio per un corteo che percorrerà i quattro quartieri storici della città. Maschere tradizionali in prima fila per la sfilata di DOMENICA, con protagonisti in particolare Sa Panettèra (la panettiera), Is Tiàulus (diavoletti maligni), Su Caddemis (il mendicante), Sa Fiùda (la vedova), Su Sabattèri (il ciabattino), Sa Dida (la balia). MARTEDI' GRASSO: IL ROGO DI CANCIOFFALI l'ultima sfilata per le vie della città, che si concluderà con il rogo di Canciofali e la zeppolata conclusiva della giornata. (Rito Pagano)