Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Ristoranti

    CROBU MARIO

  • Ristoranti

    HOTEL SA ORTE - RISTORANTE IL PERGO

  • Bar

    CARBONI CLAUDIO

  • Ristoranti

    HOTEL RISTORANTE IL CINGHIALETTO DI

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Hotel

    HOTEL IL CINGHIALETTO DI BUSIA GIOV

  • Hotel

    HOTEL SA ORTE - RISTORANTE IL PERGO

  • B and B

    BED AND BREAKFAST CASA MASINI FONNI

  • Hotel

    HOTEL RISTORANTE CUALBU

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • Podere Cala Viola
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Nuoro/Fonni      24  Giugno


Festa di San Giovanni Battista


Il 24 giugno, a Fonni, si festeggia San Giovanni Battista, patrono del paese. In questa occasione si prepara un pane tipico: 'Cohone e vrores'. Questo pane,ha origini antichissime e la sua preparazione dura dai 5 ai 6 mesi. Il Cohone e vrores è una complessa elaborazione, interamente modellata con la pasta del pane, sulla quale vengono infilati dei bastoncini di canna che reggono 160 pugiones (uccelli) e cinque puddas (galline). Al centro della composizione si trova il nido decorato con chicchi di grano e con sopra tre pugioneddos (uccellini). Attorno al nido, vi sono quattro puddas, una delle quali porta sul dorso un pugioneddu. Durante la mattina del 24, si svolge la messa solenne, con la benedizione de su Cohone e vrores, mentre la sera il Simulacro del Santo è portato in processione per le vie del paese, dai cavalieri, dalle donne in costume tradizionale e dai fedeli. La festa religiosa e civile è organizzata dal Priore che inizia il suo mandato la domenica delle palme per concluderlo l’anno successivo. (Rito Religioso)