Cerca e scopri tutti i Comuni della Sardegna

  SAGRE E FESTE



    Dove mangiare

  • Paninoteche

    CARTA ROBERTO

  • Pizzerie

    SU LIZU PIZZERIA

  • Ristoranti

    AI MONTI DEL GENNARGENTU

  • Agriturismo

    EQUITURS SNC DI NIEDDU S. & C.

Visualizza tutte le strutture

    Dove dormire

  • Affitta Camere

    SA 'E JANA

  • B and B

    BED AND BREAKFAST DA ANTONIO MANCA

  • B and B

    PETIT HOTEL

  • Agriturismo

    RISTORANTE SUPRAMONTE

Visualizza tutte le strutture

    Inserzionisti

  • Oldent Lab di Ugo Giagnoni
Richiedi informazioni sul servizio


  Sardegna/Nuoro/Orgosolo      25  Marzo


Festa di Pasqua


La tradizione vuole che la domenica delle palme ci sia, appunto, la benedizione delle palme e degli ulivi a San Pietro seguita dalla processione in parrocchia. Giovedì santo si celebra la messa con la lavanda dei piedi, a seguire l’adorazione del Sepolcro. Venerdì Santo si tiene l’adorazione della Croce e in serata, la Via Crucis per le strade del paese. Segue il rito di S’Iscravamentu nella chiesa di San Pietro con la collaborazione delle due confraternite. Immediatamente dopo quello della sepoltura, in processione, il Cristo morto viene accompagnato in preghiera e al suono delle metraculas, nella chiesa di Santa Croce. La notte di Pasqua si svolge la veglia. La domenica di Pasqua alle 10.30 il rito di S’incontru che si svolge come da tradizione in piazza Caduti. Le due processioni vengono aperte dalle due confraternite: quella con il Cristo morto parte da Santa Croce, mentre quella con la Madonna che cerca il figlio morto, parte dalla chiesa di San Pietro. (Rito Religioso)