Agriturismo
AGRITURISMO ABINI
AGRITURISMO ABINI
RISTORANTE L'OASI BAR PIZZERIA
AGRITURISMO BUZZARZU
RISTORANTE L'OASI BAR PIZZERIA
Affitta Camere Funtanedda
Il carnevale di Teti pone le sue basi su un’antica leggenda popolare che fa riferimento a fatti storici realmente accaduti. Su “Sennoreddu” è un’entità magica identificabile come demone o come folletto, che si muove con grande agilità ed è caratterizzato da una forza sovraumana. Veste un mantello bianco e il suo volto è nascosto dal nero della fuliggine. Custodisce avidamente un’anfora all’interno della quale è conservato il tesoro che vorrebbe tenere lontano dagli umani. Attorno a lui sfilano “Sos de s’Iscusorzu”, i Pastori che, avvolti in un nero cappotto di orbace (su Saccu), accompagnano con un ritmo solenne “su Sennoreddu” lungo un percorso forzato che lo condurrà a essere sopraffatto dagli umani che finalmente potranno impossessarsi del suo tesoro. Il loro volto è colorato dunero del carbone bruciato, il capo chino, gli occhi coperti dal lungo cappuccio, calzano gli scarponi e i gambali del pastore, mentre brandiscono a ritmo costante un grosso bastone cinto di una dozzina di campanacci. Due di loro, i più forti, tengono legato con due grosse funi contrapposte la maligna entità. (Rito Pagano)